#LIEC2018 – BILINGUISMO
LINK International Edu Conference 2018 – Essere bilingue (#LIEC2018) è un evento che riunisce i più illustri esperti per l'insegnamento bilingue in Europa, la cui missione è quella di incoraggiare l'insegnamento bilingue nelle scuole primarie e secondarie, nelle università e in tutte le istituzioni educative in generale. I partecipanti a #LIEC2018 apprenderanno i benefici dell'istruzione bilingue e il motivo per cui è diventata una tendenza globale che dovrebbe essere inclusa nei metodi di insegnamento del maggior numero possibile di paesi.
L'obiettivo di #LIEC2018 è quello di riunire le esperienze di tutti gli insegnanti e gli educatori che vivono e lavorano in tale sistema ogni giorno, di aumentare la consapevolezza dell'importanza del bilinguismo e di trovare nuove soluzioni nello sviluppo di un'educazione bilingue.
La partecipazione a #LIEC2018 è gratuita. Le lingue ufficiali della conferenza sono serbo e inglese, dei workshop sono inglese, tedesco, francese, italiano e serbo come lingua straniera.
INAUGURAZIONE DI LINK EXAMINATIONS INSTITUTE
La cerimonia di apertura e inaugurazione del LINK Examinations Institute come centro autorizzato di Cambridge Assessment English che fornisce candidati con qualifiche riconosciute a livello mondiale si terrà al numero #LIEC2018 - Essere bilingue.
Come centro autorizzato per sostenere esami internazionali, LINK Examinations Institute aiuta i candidati a sostenere esami riconosciuti a livello internazionale per tutti i livelli di CERF.
Le qualifiche Cambridge English sono progettate per aggiornare gradualmente ed espandere la propria conoscenza attraverso esami organizzati in ordine crescente per livello di competenza:
I PARTECIPANTI ALLA CONFERENZA RICEVERANNO:
AGENDA DELLA CONFERENZA
Qui si può vedere l'elenco dei partecipanti, così come le lezioni e i workshop che si terranno al # LIEC2018 - Essere bilingue.
Day 01 full schedule
19 May 2018. 09:00-17:00h

In plenario - Il teatro Teazije
DISCORSO DI BENVENUTO

LINK International Edu Conference 2018 - Essere bilingue sarà aperta da Svetlana Belić Malinić, la direttrice della Scuola Internazionale di Savremena, una scuola che offre educazione bilingue ai suoi studenti.
SVETLANA BELIĆ MALINIĆ
Scuola internazionale SavremenaCERIMONIA DI APERTURA E INAUGURAZIONE DEL LINK EXAMINATIONS INSTITUTE

I partecipanti di #LIEC2018 parteciperanno alla cerimonia di apertura di questa conferenza, con il motto di quest'anno "Being Bilingual", seguito dall'inaugurazione del LINK Examinations Institute, un centro autorizzato Cambridge Assessment English.
GORAN MITIĆ
LINK Examinations InstituteInsegnamento bilingue nelle politiche dell'istruzione linguistiche in Serbia - riflessioni sul passato recente e distante

LJILJANA ĐURIĆ
Facoltà di Filologia, Università di BelgradoL'insegnamento CLIL nel sistema dell'istruzione in Serbia

KATARINA ZAVIŠIN
Facoltà di Filologia, Università di BelgradoOrganizzazione dell'istruzione universitaria nell'ambiente multietnico: il caso della regione della Vojvodina e la città di Bujanovac

TIJANA AŠIĆ
Facoltà di Filologia, Università di BelgradoL'INIZIATIVA CLIL DI VOJVODINA: ESPERIENZE DI INSEGNANTI E I LORO INSEGNANTI

TATJANA GLUŠAC
Facoltà di studi giuridici e commerciali Dr Lazar Vrkatić, Novi SadPAUSA

LINGUE E RELAZIONI CULTURALI: IL CASO DELL'ITALIANO

DAVIDE SCALMANI
Istituto Italiano di Cultura, BelgradoLINGUE E RELAZIONI CULTURALI: IL CASO DEL FRANCESE

FLORENCE KOHTZ
Istituto francese, BelgradoLINGUE E RELAZIONI CULTURALI: IL CASO DEL TEDESCO

KIM HAATAJA
Università di HeidelbergQUALIFICHE DI SVILUPPO PROFESSIONALE DI CAMBRIDGE PER INSEGNANTI BILINGUE

SVETLANA BELIĆ MALINIĆ
LINK Examinations Institute, BelgradoPRANZO E PAUSA CAFFÈ

I partecipanti della conferenza #LIEC2018 avranno l’opportunità di rinfrescarsi con dei deliziosi spuntini e caffè forniti da uno dei migliori ristoranti belgradiani di lunga tradizione.
Workshop - Scuola Internazionale di Savremena
WORKSHOP IN ITALIANO – SFIDE E OPPORTUNITÀ: DISCUSSIONE

DAVIDE MULAS & SILVANA ABAGNALE
Istituto Italiano di Cultura, BelgradoWORKSHOP IN ITALIANO – RISORSE E VALUTAZIONE: LO SCAMBIO DI ESPERIENZE

DAVIDE MULAS AND SILVANA ABAGNALE
Istituto Italiano di Cultura, BelgradoWorkshop in tedeco - CLILG: apprendimento integrato di lingua e contenuto in tedesco; sfide e opportunità; discussione

BERND SCHNEIDER
Istituto Goethe, BelgradoWorkshop in tedeco - CLILG: apprendimento integrato di lingua e contenuto in tedesco; materiali ed evaluazione; scambio delle esperienze nell'insegnamento

BERND SCHNEIDER
Istituto Goethe, BelgradoWORKSHOP IN FRANCESE – PROGETTO CLIL DI FRANCESE NELLA SCUOLA PRIMARIA

JULIETTE TYRLIK
Istituto francese, BelgradoWORKSHOP IN FRANCESE – PROGETTO CLIL DI FRANCESE NELLA SCUOLA SECONDARIA

JULIETTE TYRLIK
Istituto francese, BelgradoWORKSHOP IN FRANCESE - CIRCOSTANZE E MOTIVAZIONE DEL BILINGUISMO E DEL BICULTURALISMO: IMPRESSIONI SOGGETTIVE DI IDENTITÀ, APPARTENENZA E FAMILIARITÀ

VLADIMIR PAVLOVIĆ
WORKSHOP IN FRANCESE – L'apprendimento delle materie non linguistiche in lingua straniera: quali sono le sfide per un insegnante mediatore?

LJILJANA ĐURIĆ
WORKSHOP IN INGLESE – INIZIARE A STUDIARE IN INGLESE

SARAH ELLIS
Cambridge Assessment EnglishWORKSHOP IN INGLESE – PROCESSI PSICOLOGICI DEGLI STUDENTI BILINGUE

NIKOLA SAMAC
Savremena gimnazija, BelgradoWORKSHOP IN INGLESE – SFIDE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI BILINGUE

LJUBICA KRSTIĆ
Savremena gimnazija, BelgradoWORKSHOP IN INGLESE – BILINGUE EDUCAZIONE STEM

ANDREJ BUNJAC
Savremena gimnazija, BelgradoWORKSHOP IN INGLESE – Translanguaging: Costruire sulle basi del dinamismo bilingue

Marija Gičić Puslojić
International School Savremena, BelgradoWORKSHOP IN SERBO COME LINGUA SECONDA – SFIDE E OPPORTUNITà: DISCUSSIONE

JELENA REDLI & ALEKSANDAR DOGNAR
Facoltà di Filosofia a Novi Sad; Liceo per gli studenti dotati "Deže Kostolanji" a SuboticaWORKSHOP IN SERBO IN SERBO COME LINGUA SECONDA – RISORSE ED VALUTAZIONE: SCAMBIO DI ESPERIENZE

JELENA REDLI & ALEKSANDAR DOGNAR
Facoltà di Filosofia a Novi Sad; Liceo per gli studenti dotati "Deže Kostolanji" a SuboticaCHIUSURA DELLA CONFERENZA

Goran Mitić, come uno dei conduttori di # LIEC2018 chiuderà la conferenza, dopo di che tutti i partecipanti riceveranno certificati rilasciati dal Ministero dell'educazione, della scienza e dello sviluppo tecnologico e dal LINK Examinations Institute.
GORAN MITIĆ
LINK istituto dell’accreditamento e certificazione internazionaleINSEGNAMENTO BILINGUE NELLE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE LINGUISTICHE IN SERBIA - RIFLESSIONI SUL PASSATO RECENTE E DISTANTE

LJILJANA ĐURIĆ
Facoltà di Filologia, Università di BelgradoL'insegnamento CLIL nel sistema dell'istruzione in Serbia

KATARINA ZAVIŠIN
Facoltà di Filologia, Università di BelgradoORGANIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELL'AMBIENTE MULTIETNICO: IL CASO DELLA REGIONE DELLA VOJVODINA E LA CITTÀ DI BUJANOVAC

TIJANA AŠIĆ
Facoltà di Filologia, Università di BelgradoL'INIZIATIVA CLIL DI VOJVODINA: ESPERIENZE DI INSEGNANTI E I LORO INSEGNANTI

TATJANA GLUŠAC
Facoltà di studi giuridici e commerciali Dr Lazar Vrkatić, Novi SadLINGUE E RELAZIONI CULTURALI: IL CASO DELL'ITALIANO

DAVIDE SCALMANI
Istituto Italiano di Cultura, BelgradoLINGUE E RELAZIONI CULTURALI: IL CASO DEL FRANCESE

FLORENCE KOHTZ
Istituto francese, BelgradoLINGUE E RELAZIONI CULTURALI: IL CASO DEL TEDESCO

KIM HAATAJA
Università di HeidelbergQUALIFICHE DI SVILUPPO PROFESSIONALE DI CAMBRIDGE PER INSEGNANTI BILINGUE

SVETLANA BELIĆ MALINIĆ
LINK Examinations Institute, BelgradoWORKSHOP IN ITALIANO – SFIDE E OPPORTUNITÀ: DISCUSSIONE

DAVIDE MULAS & SILVANA ABAGNALE
Istituto Italiano di Cultura, BelgradoWORKSHOP IN ITALIANO – RISORSE E VALUTAZIONE: LO SCAMBIO DI ESPERIENZE

DAVIDE MULAS AND SILVANA ABAGNALE
Istituto Italiano di Cultura, BelgradoWorkshop in tedeco - CLILG: apprendimento integrato di lingua e contenuto in tedesco; sfide e opportunità; discussione

BERND SCHNEIDER
Istituto Goethe, BelgradoWorkshop in tedeco - CLILG: apprendimento integrato di lingua e contenuto in tedesco; materiali ed evaluazione; scambio delle esperienze nell'insegnamento

BERND SCHNEIDER
Istituto Goethe, BelgradoWORKSHOP IN FRANCESE – PROGETTO CLIL DI FRANCESE NELLA SCUOLA PRIMARIA

JULIETTE TYRLIK
Istituto francese, BelgradoWORKSHOP IN FRANCESE – PROGETTO CLIL DI FRANCESE NELLA SCUOLA SECONDARIA

JULIETTE TYRLIK
Istituto francese, BelgradoWORKSHOP IN FRANCESE - CIRCOSTANZE E MOTIVAZIONE DEL BILINGUISMO E DEL BICULTURALISMO: IMPRESSIONI SOGGETTIVE DI IDENTITÀ, APPARTENENZA E FAMILIARITÀ

VLADIMIR PAVLOVIĆ
WORKSHOP IN FRANCESE – L'APPRENDIMENTO DELLE MATERIE NON LINGUISTICHE IN LINGUA STRANIERA: QUALI SONO LE SFIDE PER UN INSEGNANTE MEDIATORE?

LJILJANA ĐURIĆ
WORKSHOP IN INGLESE – INIZIARE A STUDIARE IN INGLESE

SARAH ELLIS
Cambridge Assessment EnglishWORKSHOP IN INGLESE – PROCESSI PSICOLOGICI DEGLI STUDENTI BILINGUE

NIKOLA SAMAC
Savremena gimnazija, BelgradoWORKSHOP IN INGLESE – SFIDE LINGUISTICHE DEGLI STUDENTI BILINGUE

LJUBICA KRSTIĆ
Savremena gimnazija, BelgradoWORKSHOP IN INGLESE – BILINGUE EDUCAZIONE STEM

ANDREJ BUNJAC
Savremena gimnazija, BelgradoWORKSHOP IN INGLESE – Translanguaging: Costruire sulle basi del dinamismo bilingue

Marija Gičić Puslojić
International School Savremena, BelgradoWORKSHOP IN SERBO COME LINGUA SECONDA – SFIDE E OPPORTUNITÀ: DISCUSSIONE

JELENA REDLI & ALEKSANDAR DOGNAR
Facoltà di Filosofia a Novi Sad; Liceo per gli studenti dotati "Deže Kostolanji" a SuboticaWORKSHOP IN SERBO IN SERBO COME LINGUA SECONDA – RISORSE ED VALUTAZIONE: SCAMBIO DI ESPERIENZE

JELENA REDLI & ALEKSANDAR DOGNAR
Facoltà di Filosofia a Novi Sad; Liceo per gli studenti dotati "Deže Kostolanji" a SuboticaQUALIFICHE DI SVILUPPO PROFESSIONALE DI CAMBRIDGE PER GLI INSEGNANTI
LINK Examinations Institute e Institute for Contemporary Education sono istituzioni serbe che offrono ai candidati di settore educativo l’opportunità di ottenere qualifiche di sviluppo professionale di Cambridge.
Q. CERTIFICATO DI CAMBRIDGE NELL’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO
Cambridge Certificate in Teaching and Learning è un programma creato entro le qualifiche di sviluppo professionali di Cambridge (PDQs Cambridge), la cui tradizione garantisce ai propri studenti autorevolezza e intuizioni professionali sulle tendenze contemporanee nello sviluppo dell'istruzione. Maggiori informazioni qui »
Q. CERTIFICATO DI CAMBRIDGE PER INSEGNARE GLI STUDENTI BILINGUE
Programma delle metodologie didattiche per lavorare con studenti bilingue è stato creato allo scopo di migliorare il sistema d’insegnamento e di divulgazione dell'insegnamento bilingue. È stato creato come parte delle Cambridge Professional Development Qualifications (Cambridge PDQs) la cui tradizione garantisce autorevolezza professionale e conoscenza degli ultimi sviluppi nella conoscenza dell'istruzione bilingue. Maggiori informazioni qui »
Q. CERTIFICATO DI CAMBRIDGE NELL’INSEGNAMENTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI
I metodi d’insegnamento e uso delle tecnologie digitali sono stati creati allo scopo di modernizzare il sistema di istruzione e divulgazione delle tecnologie digitali nell'istruzione. È stato creato come parte delle Cambridge Professional Development Qualifications (Cambridge PDQs), la cui tradizione garantisce autorevolezza e intuizioni professionali sulle tendenze contemporanee negli sviluppi dell'istruzione. Maggiori informazioni qui »

CHI PUò FREQUENTARE #LIEC2018?
#LIEC2018 – Essere bilingui è destinato per gli innovatori nell’ambito di formazione, per i giovani che seguono tendenze globali e le usano al proprio lavoro, per gli entusiasti pronti per nuove sfide e per chi vuole fare contributo accademico applicando un’altra lingua sul proprio modello lavorativo a:
- insegnanti bilingue
- insegnanti di lingua inglese e altre lingue straniere
- collaboratori esperti
- studenti di pedagogia, psicologia e lingue straniere
- ispettori di formazione
- membri del consiglio di formazione
- e altri decisi interessati
SEDE - LA SCUOLA DI CAMBRIDGE PIÙ MODERNA IN SERBIA
#LIEC2018 – Being Bilingual avrà luogo nel cuore del centro di Belgrado, alla Scuola Internazionale di Savremena, scuola di Cambridge più moderna di Serbia e della regione.
Scuola Internazionale di Savremena offre ai propri studenti programmi nazionali, combinati-bilingue e Cambridge permettendogli di ottenere lauree internazionali. La scuola è fornita dalla tecnologia contemporanea, sopporta l’insegnamento creativo e interdisciplinare e favorisce concetto di tutoraggio, così giustificando lo status di Future Ready School che sta adeguatamente preparando gli studenti per essere al passo con il XXI secolo.
SFIDE E OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE BILINGUE
Cambridge Assessment International Education, la parte dell’Università di Cambridge, rappresenta l’istituzione più sviluppata del mondo promuovendo la formazione bilingue con il supporto di Unione Europea, lo cui slogan è Unità nella diversità.
“Lingue potrebbero costruire i ponti tra la gente per avvicinarla ai paesi e alle culture diverse e allo stesso tempo permetterle di capirsi meglio.’’ UE
Questa abitudine viene sempre più stabilita anche in Serbia e per questo motivo ci sono delle scuole nelle quali studenti hanno la possibilità di frequentare lezioni usando due lingue. Inoltre, il numero delle istituzioni che promuovono questo concetto di formazione sta in salita. Adottare modello di Content and Language Integrated Learning (CLIL) che si riferisce all’insegnamento di materie scolastiche usando lingue straniere (e non usando però solo la lingua inglese) contemporaneamente alla lingua madre rappresenta soltanto una delle numerose soluzioni disposte alle istituzioni di formazione del tutto il mondo.
I vantaggi di questo modello di insegnamento sono numerosi - studenti riescono a capire un contesto culturale ampio, rafforzare le proprie competenze linguistiche, preparare se stessi per i futuri studi e carriere business, sviluppare diversi interessi e atteggiamenti…

SEDE
The LINK International Edu Conference 2018 – Being Bilingual avrà luogo nelle camere della scuola internazionale Savremena al terzo piano del Palazzo di Belgrado.
Scuola Internazionale Savremena si trova a distanza di 13 chilometri dall’aeroporto Nikola Tesla e solo 5 minuti dal pieno centro della capitale di Serbia.
5 Masarikova Street (ingresso da via Kralja Milana), Palazzo di Belgrado
11000 Belgrado, Serbia
+381 (0)11 4011 210
+381 (0)11 7856 110
info@link-conference.org
www.link-conference.org